Obiettivi del corso

Avere le giuste conoscenze informatiche, in questo periodo, è indispensabile per trovare lavoro.

L’obiettivo dei nostri corsi è di formare sempre più persone in ambito digitale ed accrescere le possibilità, quindi, di trovare lavoro imparando nuove competenze professionali ad alta spendibilità sul mercato.

Moduli di studio:
EIPASS Basic

I fondamenti dell’ICT

Navigare e cercare informazioni sul Web

Comunicare e collaborare in Rete

Elaborazione testi

Iscriviti ora

DICHIARA

  • di essere disoccupato
  • di non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiore, terziari non università o universitari)
  •  di impegnarsi a frequentare con regolarità il corso fino alla sua conclusione;
  • di essere consapevole che la percentuale di assenze da non superare è pari al 30%;
  • che tutte le informazioni e le notizie qui riportate corrispondono al vero.

Autorizzo il trattamento dati personali (codice privacy D. Lgs. 196/2003).

Chi può partecipare?

I nostri corsi sono rivolti a giovani con queste caratteristiche (NEET e NON NEET):

Giovani NEET:

  • età compresa 18 e 29 anni non compiuti;
  • residenti in Italia;
  • disoccupati;
  • non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari)
  • non essere inseriti in alcun corso di formazione compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine Professionale;
  • non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o etracurriculare in quanto misura formativa;

Giovani NON NEET:

  • età compresa 18 e 35 anni non compiuti;
  • disoccupati;
  • residenti in Sicilia.
I giovani NEET e NON NEET devono aderire al Programma Garanzia Giovani II Fase e sottoscrivere il Patto di Servizio (personalizzato) con il Centro per l’impiego di competenza territoriale.

Non sai cos’è? Leggi qui per saperne di più.

http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Pagine/default.aspx

Modalità svolgimento delle lezioni

Le lezioni si svolgeranno in presenza. Sede Palermo

La durata complessiva del corso è di 100 ore.